Chiaramonti, il portale delle vostre idee

Il libero spazio per le vostre opinioni

Archivio della categoria ‘Eventi chiaramontesi’

Concerto del gruppo MARIAMARI’ il 5 giugno a Chiaramonti.

Scritto da carlo moretti

Sabato prossimo, 5 giugno, presso il cortile del circolo “THE FLY” (palazzo del Banco di Sardegna), in via Brigata Sassari a Chiaramonti, si terrà un concerto del gruppo MARIAMARI’ (componenti dei NASODOBLE) con inizio alle 21:30 ed ingresso gratuito.

L’evento è organizzato dalla Federazione Italiana della Caccia – sezione di Chiaramonti e  la collaborazione del Gruppo XXL e della Pro Loco Chiaramonti.

Partecipate numerosi.

Clicca sull’immagine per ingrandire la locandina.

Ajo in Anglona – Chiaramonti 18 aprile 2010

Scritto da carlo moretti

L’associazione delle Pro Loco dei comuni anglonesi e della bassa valle del Coghinas, presenterà a Chiaramonti domenica 18 aprile, la quarta edizione di Ajò in Anglona.

Anche quest’anno l’inaugurazione stagionale  avverrà a Chiaramonti alla presenza delle autorità.

Nata nel 2007, da un idea della Pro Loco diretta da Sandro Unali, è riuscita ad accomunare i comuni anglonesi e della bassa valle del Coghinas in una manifestazione, che anno dopo anno, si sta dimostrando sempre più interessante e sta coinvolgendo anche altri comuni che inizialmente non avevano aderito all’idea.

Vi aspettiamo perciò Domenica 18 aprile tutti a Chiaramonti per inaugurare Ajò in Anglona 2010.

Ecco il programma della manifestazione:

  • 10:00 – Apertura degli stands
  • 10:30 – Nella Parrocchia San Matteo, Santa Messa accompagnata dal Coro Parrocchiale
  • 11:30 – In P.zza Repubblica, inaugurazione Ajo in Anglona 2010, con la presenza delle varie autorità
  • 12:00 – Aperitivo ai giardini pubblici in Piazza Repubblica
  • 13:00 – Inizio percorso itinerante nel centro storico, visitando i luoghi più suggestivi ed interessanti del paese. Durante il percorso sarà possibile fruire di punti di ristoro con piatti tipici. (buono pasto 6 euro)
    • MENU’ COMPOSTO DA:
          • Antipasto
          • Primo
          • Secondo
          • Digestivo
          • Acqua e vino
    • Buono pasto da acquistare sul posto o su prenotazione ai numeri

    • 079 569254 – 348 9158653 – 348 2523270

  • 15:00 -  Castello dei Doria: convegno sulla storia medievale del paese
  • 16:00 – Castello dei Doria: esibizione del “Coro de Tzaramonte”. A seguire esibizione  di parapendio organizzata dall’Associazione sportiva e scuola di volo “I Grifoni” Chiaramonti, con l’istruttore Salvatore Solinas
  • 16:30 – Visite guidate ai siti di maggiore interesse nel territorio (su prenotazione, biglietto 1 euro)
  • 17:00 – Castello dei Doria: esibizione del “Gruppo Folk Santu Mateu de Tzaramonte”
  • 19:00 – In Piazza Repubblica balli per tutti, dal Sardo al Samba.

Gli orari potranno subire delle variazioni in base alle esigenze della giornata.

Buon divertimento!

Visita Pastorale del nostro Arcivescovo S.E. Mons. Paolo Atzei dal 7 al 14 marzo 2010.

Scritto da carlo moretti

In questi giorni riceviamo nelle nostre case, il calendario degli incontri e una lettera di invito del Parroco ai Parrocchiani che prepara la Visita Pastorale di S.E. Mons. Paolo Atzei nella Parrocchia di Chiaramonti. Nella lettera, il nostro Parrocco Don Virgilio Businco invita tutti a vivere questa settimana di grazia offerta dalle celebrazioni Eucaristiche e dalla presenza del nostro Arcivescovo in mezzo  al popolo chiaramontese.

Esorta quanti invitati e facenti parte dell’Amministrazione Comunale, dei gruppi Parrocchiali, gruppi laici e  varie associazioni, a partecipare numerosi alle iniziative che saranno proposte durante gli incontri proposti nel calendario settimanale che di seguito pubblichiamo.

Per dovere storico, riportiamo in coda, la cronaca redatta da Don Pietro Desole a riguardo dell’ultima Visita Pastorale di S.E. Mons. Salvatore Isgrò nel marzo del 2002.

7 marzo Domenica

ore 10,30 Ingresso solenne e inizio della Visita Pastorale

ore 12:00 Incontro con l’Amministrazione Comunale, Comando dei Carabinieri, Compagnia Barracellare.

Leggi tutto »

Carnevale 2010, oggi la prima sfilata con un esplosione di colori.

Scritto da carlo moretti

Nonostante il freddo pungente, il meteo è clemente con i ragazzi che in quest’ultimo mese hanno lavorato duro per preparare i carri allegorici che stasera sfilano a Chiaramonti.

Una manifestazione oramai consolidata dall’Associazione Pro Loco, quella della sfilata per le vie principali del paese, dove molta tecnologia, sopratutto negli impianti audiofonici, ha soppiantato i vecchi gruppi mascherati che si accontentavano di due altoparlanti e un autoradio alimentata a batterie.

Ha aperto la sfilata una maestosa rappresentazione della rivoluzione francese con tanto di ghigliottina in scala reale con tanto di libertini e cortigiani al seguito.

Seguiva un carro allegorico con un folto gruppo di ragazzi che impersonavano i personaggi di un noto cartone animato televisivo: I teletubies.

Un grosso busto che girava mentre il trattore scorreva in avanti, stava sopra una papamobile gigante a rappresentare una parodia del nostro capo del governo. Almeno così mi è parso, ma vedendo le foto giudicherete voi stessi. I costumi erano vari, dal papa alla guida del trattore, alle guardie svizzere, cardinali, vescovi, etc..

Seguiva una casa diroccata che portava dietro un gran numero di componenti della famosa famiglia Addams, con Gomes, Morticia, zio Fester, la Nonna, Pugsley e Pubert ma naturalmente anche Mercoledì.

Non molto distante un igloo di dimensioni reali era circondato da un folto gruppo di pinguini, questo mi ha ricordato una nota pubblicità di una famosa merenda al latte.

In coda ancora costumi vari, con un angelo della morte in libera uscita accompagnato da  tre zombie con la testa mozzata e un piccolo carro allegorico su una motocarrozzella che presentava il salotto dei tronisti di Maria De Filippi “Uomini e donne”.

Insomma un carnevale vario anche stavolta, significa che i ragazzi vogliono continuare all’insegna del divertimento.

Cliccando in questo link, è possibile visualizzare una slide-show delle foto.

Carnevale Chiaramontese 2010.

Scritto da carlo moretti

Riparte domani l’ormai tradizionale carnevale chiaramontese, con la favata  offerta dall’Associazione Pro Loco di Chiaramonti nei locali della ex scuola media a Cudinarasa. Seguiranno successivamente, come potrete consultare dall’immagine allegata all’articolo (per chi volesse potrà ingrandirla cliccandoci sopra), altre tre giornate di divertimento assicurato, come il ballo mascherato dei bambini sabato 13 febbraio e le sfilate dei carri allegorici domenica 14 e martedì 16 febbraio.

Buon divertimento a tutti!!

Chiaramontesi in festa con gli anziani sabato scorso a Casa Serena.

Scritto da carlo moretti

Sabato scorso si è tenuto il terzo appuntamento annuale degli artisti e gruppi chiaramontesi nell’istituto per anziani di “Casa Serena” a Sassari, organizzato dal cantautore chiaramontese Franco Sechi e dalla responsabile delle attività ludico-ricreative del centro per anziani, la dott.ssa Adele Loriga.

Presenti il “Coro de Tzaramonte”, i “cantadores a chitarra” Gianni Denanni e Antonio Porcu accompagnati dalla chitarra di Tore Matzau, il “Gruppo folk Santu Mateu”, il cantautore Franco Sechi, Tore Patatu nelle vesti di  presentatore ed abile intrattenitore .

Tutti a turno si sono esibiti nel loro tradizionale repertorio, raccogliendo consensi e applausi.

Quest’anno, la gradita sorpresa è stata l’aver visto e sentito i padroni di casa nelle vesti di coristi, che accompagnati dalla Maestra Laura Mamia, si sono esibiti per primi con due canti tradizionali in lingua sarda, “Sassari” e “Badde Lontana”.

Al termine l’assessore Marina Manghina prensente alla manifestazione, ha salutato e ringraziato  tutti per la calorosa accoglienza e l’ospitalità che ogni anno contradistingue gli anziani ospiti dell’istituto.

Ci auguriamo di continuare ad animare almeno una volta all’anno le serate degli ospiti di Casa Serena.

Alla prossima.

Domani il “Coro de Tzaramonte” partirà alla volta di Domodossola, ospitato dal Circolo “Costantino Nivola”

Scritto da carlo moretti

Domani, nel primo pomeriggio il “Coro de Tzaramonte” partirà per Brescia con destinazione finale Domodossola, ospitati dal circolo dei Sardi intitolato al pittore scultore Costantino Nivola. Il circolo costituitosi nel 2005 dopo diversi tentativi, è stato intitolato allo scultore di Orune nato nel 1911 e morto a Long Island il 6 maggio del 1988, in quanto le sue opere sono presenti in tutto il mondo. Di Costantino (Titinu) Nivola, è possibile leggere una biografia dettagliata a questo indirizzo:

Biografia di Costantino Nivola – http://www.museonivola.it/Uomo/Nivola05.html

Appuntamento principale, presso la Collegiata di Domodossola, una messa cantata in sardo, domenica 8 novembre alle 11:15, seguirà c/o il centro sociale, il pranzo sardo.

É la seconda trasferta in poco più di un mese per il “Coro de Tzaramonte”, presente anche alla festa d’autunno di Broni nei primi giorni di ottobre. Auguriamo un buon viaggio a questo gruppo, che ancora una volta si sposta per ben rappresentare Chiaramonti.

Anche ztaramonte.it, per qualche giorno sarà orfano di padre, mi raccomando affezionati lettori, fate buona guardia

Chirca.it - Pagerank BlogItalia.it - La directory italiana dei blog
SCAMBIO BANNER CHIRCA.IT - SUBITO 1.000 CREDITI IN REGALO