Chiaramonti, il portale delle vostre idee

Il libero spazio per le vostre opinioni

Goso de ringratziamentu pro Santu Mateu (2008).

Scritto da ztaramonte

Pubblico una seconda versione dei “goso”, che ripercorre quasi per filo e per segno, i festeggiamenti religiosi solenni per il Patrono San Matteo e che a loro volta contraddicono forse interamente quelli che lo stesso autore ha scritto prima della festa.San Matteo Apostolo

Amadu Carulu, custu manzanu, ida sa prutzisione ‘e deris, mi so penetidu de su c’aio iscritu pro Santu Mateu e tando pro penitentzia e pro domandare iscuja a totu sos tzaramontesos dae a mie criticados in su goso c’asa ja prubicadu, siguramente pro ispiratzione de Santu Mateu, n’apo fatu un ateru de ringratziamentu, iscritu comente s’ateru segundu sos consizos de Tore Patatu, chi poi est su ghi cherene sas concas de ou de Sa Regione Autonoma de sa Sardigna. Ringratzio Domitilla Mannu chi istustinada da-i-e-a mie in su telefono m’at dadu consitzos pretziosos.

Anghelu ‘e sa Niera

Goso de ringratziamentu pro Santu Mateu (2008)

Totu cantu Tzaramonte
Pro sa festa s’est movìdu
Man’ in petus e man’in fronte
su divotu est accudidu

Leggi tutto »

Vigilia di San Matteo: revival poetico e canoro a Chiaramonti.

Scritto da carlo moretti

Ieri, vigilia di San Matteo, patrono di Chiaramonti, seguiti da un folto gruppo di appassionati ascoltatori, che hanno sfidato il freddo dell’incipiente notte, si è svolta in s’istradone una lettura di poesie in vario metro da parte di Stefano Demelas, Domitilla Mannu, Antonino Mureddu, Maria Sale, Peppa Truddaiu. Autori delle composizioni poetiche i chiaramontesi Lorenzo Brotzu, Giuseppe Brundu, Lucio Cossu, Giommaria Dettori, Juanne SeuTonino Mureddu, Maria Sale, Giovanni Seu, Bainzu Truddaiu, ad eccezione di Stefano Demelas, Maria Sale e Tonino Mureddu (viventi) gli altri poeti, vissuti nel corso del Novecento sono tutti passati a miglior vita, quindi il revival ha voluto connotarsi come un momento di recupero dell’identità poetico-storica del paese. La manifestazione è stata egregiamente presentata dal prof. Gianni Marras.

La festa è proseguita poi con l’esibizione del complesso dei Manada che ha allietato la manifestazione rievocando con bravura canzoni che andavano dagli anni Sessanta del Novecento al Duemila, mentre gli autori del revival hanno potuto proseguire la piacevole conversazione letteraria durante il convito per loro imbandito nei locali della già Scuola Media Statale nell’alto rione (462 metri slm) di Cudinarasa.

Leggi tutto »

Goso pro Santu Mateu.

Scritto da ztaramonte

Pubblico con piacere questa poesia, direi estemporanea, che “Angelu ‘e sa Niera” ha scritto e San Matteomi ha inviato.

Ben’apidu Carolu, apo fatu custu goso ca ido chi si cras pioede, cheret narer chi Santu Mateu est tristu e tando bisonzat de l’invocare cun custu goso iscritu sigundu su comitadu rezionale de Sardigna.
Amezuvidere
Anghelu ‘e sa Niera

Goso pro Santu Mateu

Tristu ést Santu Mateu
De Tzaramònte protetore
Ca òfesu amus Deu
Curumpende nos su core

Leggi tutto »

Non si coghe’ s’anzone ……

Scritto da ange de clermont

Un pensiero di “Anghelu ‘e sa Niera” per la “Sagra dell’agnello” rinviata :

Non si coghe’ s’anzone

Su tempus s’est boltadu cun malore

non si coghe’ s’anzone a Zaramonte

ca s’abba a cattigadu su lentore

e sas nieddas nues si ettan’a fronte

a sos disizos de sos mandicadores

ch’in domo issoro istan murmuttende

contra s’abba e contra sos pastores

ch’in sas pinnettas si ‘nde su riende.

Sos furisteros in famine abilastros

lestros pesados a mandicare a iscroccu

in domo isettan chi si frimme s’abba.

Sos coros tottu si faghen che-i sos crastos

e sos carveddos leados da un’ishoccu

faghe’ mover sa limba nende gabba.

Aghelu ‘e sa Niera

Chirca.it - Pagerank BlogItalia.it - La directory italiana dei blog
SCAMBIO BANNER CHIRCA.IT - SUBITO 1.000 CREDITI IN REGALO