Chiaramonti, il portale delle vostre idee

Il libero spazio per le vostre opinioni

Il Chiaramonti scivola anche in casa con il Luogosanto, battuto per due reti a una.

Scritto da carlo moretti

Come la settimana scorsa, non è bastata una rete  dei nostri beniamini per salvare il risultato. Abbiamo lasciato agli avversari altri punti preziosi per la salvezza. Come per lo scorso articolo, auguro ai ragazzi di scordare presto momenti bui come questi e ingranare la seconda “per non perdere giri”.

FORZA RAGAZZI E FORZA CHIARAMONTI!!!

Condividi su Facebook

Festa dell’Anziano 2009, veramente una bella festa!

Scritto da carlo moretti

Non è a caso o per pura casualità che nel titolo del nostro articolo o nel biglietto d’invito ricevuto, Anziano inizia con la maiuscola. Una giornata bellissima come quella di ieri, nonostante il meteo non l’abbia accompagnata, merita che i nostri Anziani abbiamo un posto e un trattamento di riguardo, considerato che sono la nostra storia più recente.

Un ringraziamento per come hanno conservato il paese e le nostre tradizioni, portandole sino ai nostri tempi.

La Pro Loco e il Comune di Chiaramonti, anche quest’anno non hanno lasciato niente al caso, organizzando tutto nei minimi dettagli senza minimi imprevisti. Il menù del pranzo, variegato e come sempre abbondante, ha trattenuto tutti fino al tardo pomeriggio, facendo assaporare i succulenti piatti di terra e di mare.

Qualche piccola variazione per via della pioggia c’è stata, impedendo al numeroso gruppo di cuochi e volontari di accedere alle griglie esterne per una succulenta grigliata di pesce mista, ma i forni all’interno delle cucine hanno ben soperito a questa mancanza.

Non poteva mancare naturalmente neanche la musica dal vivo, dove i Giuales e i canti dal vivo hanno animato il resto della serata, finendo in bellezza.

Una giornata del quale andare fieri, perchè gli Anziani che ben hanno vissuto il nostro passato, possano aiutarci per il nostro futuro. Auguri per le prossime feste dell’Anziano!

Condividi su Facebook

Primo passo falso del Chiaramonti nel campo ozierese.

Scritto da carlo moretti

Non è bastata la rete di Stefano Pani che ha accorciato le distanze al ventesimo del secondo tempo, per evitare di portare a casa la prima sconfitta stagionale. La squadra ozierese, quasi scandendo con precisione il cronometro al decimo del primo e secondo tempo, ha infilato due volte la rete del nostro portiere, andando a vincere in casa.

Non bisogna però disperarsi, sono le avvisaglie delle prime partite, in un ambiente nuovo, dove il Chiaramonti gioca da matricola e deve fare un pò d’esperienza per non farsi sopravvanzare dai veterani più anziani. Siamo certi che Mister Falchi ha già studiato la soluzione migliore e prenderà le contromisure del caso. In ogni caso le sconfitte vanno lasciate alla spalle e si deve pensare al prossimo incontro casalingo con il Luogosanto che ieri ha vinto a Tula con una rete di scarto.

Siamo certi che il Chiaramonti, squadra con un grande cuore, saprà farci scordare presto giornate come quella di ieri. FORZA CHIARAMONTI!!!!!

Ecco i risultati delle altre partite, il prossimo turno e la classifica del girone:

Condividi su Facebook

Un numeroso gruppo di chiaramontesi partecipano per il secondo anno consecutivo alla “Festa d’autunno 2009″

Scritto da ztaramonte

Lo scorso 3 e 4 ottobre scorso, il Comune di Chiaramonti rappresentato dall’assessore alla cultura e spettacolo, la Pro Loco Chiaramonti, il Gruppo Folck Santu Mateu e il Coro de Tzaramonte, hanno rappresentato nella cittadina di Broni nell’Oltrepo Pavese, la Sardegna e Chiaramonti.

Come lo scorso anno la Pro Loco ha portato con sè una buona scorta di prodotti locali, preparando anche una  degustazione a base di cicionedos, bollito di pecora e porcetto arrosto.

Il gemellaggio delle Pro Loco sembra stia danno i frutti dell’ottima collaboraborazione fra le due associazioni, al quale sembra essersi riunita anche quella del comune di Montalto Pavese un’altra cittadella delle colline Pavesi con circa 1000 abitanti.

Ci auguriamo di poter ospitare anche noi, in occasione di qualche manifestazione locale gli amici di questi comuni.

Stavolta per un imprevisto accorso proprio in quei giorni, non ho potuto partecipare personalmente a questa manifestazione, ma gli amici Francesco e Salvatore hanno svolto egregiamente la reportistica fotografica e nel ringraziarli, vi invito a cliccare qui per visionare l’ottimo lavoro svolto; essendo frutto di due fotocamere diverse, il lavoro di sistemazione temporale non è molto semplice, per cui vi ritroverete con alcune immagini simili ma viste da prospettive diverse.

Condividi su Facebook

Grande Chiaramonti: vince la partita di esordio con il Sennori 4 reti a 1

Scritto da carlo moretti

La formazione scesa in campo al Paris de Cunventu stasera, porta a casa il primo risultato positivo battendo la squadra sennorese con quattro goal di Filippo Marcis al 1′ del p.t., Oscar Soma al 28′ del p.t., Gian Martino Bianco al 23′ del s.t. e Maurizio Lepori al 32′ dl s.t.. Unica reazione del Sennori al 15′ del p.t. con la rete di Pinna.

Il leone ha mangiato il lupo.

BRAVI RAGAZZI ! FORZA CHIARAMONTI !!!!!

Condividi su Facebook

In bocca al lupo per la prima di campionato del Chiaramonti calcio.

Scritto da carlo moretti

Mentre scrivo, fra circa un minuto, entrerà in campo con una formazione rinnovata per affrontare il campionato di Seconda Categoria nel girone G, la squadra del Chiaramonti calcio che oggi alla sua prima ospiterà il Sennori.

Ztaramonte.it vuole fargli un grosso in bocca al lupo per la nuova stagione, con l’augurio di farci ancora sperare e sognare.

GRANDI RAGAZZI!! FORZA CHIARAMONTI!!

Condividi su Facebook

Cantadores a poesia – Peppe Sozu, Antoni Piredda e Juanne Seu a Bortigali nel 1959 – Duinas.

Scritto da carlo moretti

Ecco un’altro scorcio della nostra storia poetica chiaramontese, un duello in versi fra prestigiosi poeti come il nostro Juanne Seu, Antonio Piredda e Peppe Sotgiu. Vi auguro buona lettura.

Bortigali 1959 PEPPE SOZU – ANTONI PIREDDA – JUANNE SEU

DUINAS

1. Sozu

. . . . . torradu su tenore

de duina faghimos unu giru

2. Piredda

Su tenore ja paret un’ammiru

chi presentat un’òrganu mazore.

3. Seu

Ma s’est purgadu totu su laore

como che frundiamus su chiliru.

4. Sozu

Tue già paris, Seu, in cust’isetu

ma ancora su trigu no est netu.

5. Piredda

E s’esserat su trigu inetziadu,

mi’, su chiliru non deves frundire.

6. Seu

Si nd’est fina su pópulu istracadu,

in su letu disizat a drommire. Leggi tutto »

Condividi su Facebook
Chirca.it - Pagerank BlogItalia.it - La directory italiana dei blog
SCAMBIO BANNER CHIRCA.IT - SUBITO 1.000 CREDITI IN REGALO